Ai sensi dell’articolo 1576, comma 1 del Codice Civile, se nel contratto non viene chiaramente espresso chi debba sostenere le spese relative alla manutenzione straordinaria, tale onere spetterà al proprietario dell’immobile. Nel caso in cui l’inquilino è affittuario da svariati anni, l’usura dell’apertura e chiusura della serranda influisce nella rottura di essa quindi potrebbe spettare anche al locatario dell’immobile contribuire alle spese di riparazione.

Innanzitutto bisogna capire se al motore è stato applicato l’elettrofreno, per capire ciò basterà vedere se nel selettore esterno dove è installato il sali/scendi c’è una manopola, se c’è, svitarla tenendo ferma una parte, e la serranda sarà sbloccata in modo da tirarla su e giù manualmente. Una volta ripristinata la corrente riavvitare la manopola.

Per lubrificare la serranda con una miscela di benzina e olio basta mescolare con cura i due elementi e facendo attenzione ad effettuarne una proporzione 50/50, applicare la soluzione su un panno umido o a pennello ed applicarlo subito nelle guide.

La nostra ditta oltre che alle classiche serrature, installa anche campane di sicurezza.

È probabile che si sia rotta o sia comunque danneggiata qualche molla di compensazione. Consigliamo di non forzare l’apertura, in particolare con le serrande a motore e di contattarci per un pronto intervento.

Probabilmente ci sarà una, o più molle da cambiare. Le molle per serrande, soprattutto quando ci sono sbalzi di temperatura, essendo fatte di acciaio, e quindi date le loro componenti metalliche reagiscono diversamente a seconda delle temperature e risentono in modo particolare degli sbalzi termici. Un’altra opzione possibile è che la ruota portamolle sia usurata e non funzionando nel modo corretto, danneggi anche la molla al suo interno.

Assorbimento 2,6 A. Potenza 600 W. La nostra ditta può installare anche motori con impianto ad alimentazione solare, senza la necessità di installare un contatore con contratto di energia elettrica annesso.

Il prezzo può variare dalla tipologia di serranda installata, dalle dimensioni ecc… Per un preventivo approssimativo basta inviarci, tramite whatsapp, una foto della serranda e le misure (circa).

Il prezzo varia in base alle dimensioni della molla e dal tipo di acciaio (bianco o nero).

Il costo varia in base al peso e dimensioni della serranda, potrebbe volerci soltanto un motore oppure anche un bimotore. Il prezzo è definibile sempre tramite una chiamata o un messaggio tramite whatsapp, la nostra ditta tratta soltanto motori Made in Italy e con garanzia di 2 anni.

La lunghezza delle molle deve essere uguale all’altezza della serranda più cm 70/100 in base all’altezza della bandiera. Si tenga presente infine che con lo snervamento si può ridurre di qualche Kg la portata di ogni molla.

Le serrande modello classico hanno un peso lineare approssimativo di Kg 1.150, il modello antitempesta (bombato) hanno un peso lineare approssimativo di Kg. 1.350, mentre le serrande microforate hanno un peso approssimativo di Kg. 1.100.

+39 081 7672436
+39 330 707430
+39 333 2879055